logo-home-new5.svg
immagine desktop
"L’uguaglianza dei cittadini passa attraverso l’eguale opportunità di accesso ai processi di creazione e fruizione della Cultura”
L’Opera Lirica Italiana è riconosciuta ovunque nel mondo come testimone e ambasciatrice della nostra Cultura e della nostra Identità Nazionale ed è un potente veicolo di conoscenza e promozione del nostro Paese. Il patrimonio storico e quello artistico, citati all’Articolo 9 della nostra Costituzione, sono beni che il nostro Stato promuove e tutela.

Maestro Andrea Ferrari
ecfbcfa839f0ae29694ffe66ae104fc3.png
Concerto di Gala per la Festa della Repubblica 2025 

”In viaggio con Eleonora Duse e Giacomo Puccini”
logo Padova.png
Lunedì 2 giugno 2025. Concerto di Gala per la Festa della Repubblica 2025 a Chioggia. "In viaggio con Eleonora Duse e Giacomo Puccini" con le musiche di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni. Il Maestro Andrea Ferrari dirige la New Art Symphonic Orchestra e il Coro del Teatro Verdi di Padova, con l'intervento del tenore Alessio Zanetti, i soprani Giovanna Manzato e Gladys Rossi e il baritono Andrea Zese.
Locandina Chioggia.jpeg
Basilica di Sant’Antonio di Padova 

”Venire a te Francesco”
Screenshot 2025-02-10 alle 15.47.00.png
Giovedì 26 settembre 2024. Concerto per le celebrazioni francescane con l’esecuzione della Messa di Gloria di Giacomo Puccini e musiche di Fauré, Bruckner e Dalla Vecchia.
7e017babe0c1e2672ebda6dde90d4be3.jpeg
461ff1dc3751fe11c310b3c5f873f6b7.jpeg
Puccini Festival 2024

Gran Galà Puccini 100
Domenica 1 settembre. Grande evento a conclusione della 445° Fiera di Sant'Agostino di Conselve (Padova) con musiche dalle opere Tosca, La Boheme, Madama Butterfly, Manon Lescaut e Turandot.
conselve.jpeg
Festival delle Mura

 di Padova 2025
Grandi eventi di arte, musica e teatro nei luoghi più rappresentativi e suggestivi delle Mura di Padova.
Screenshot 2025-03-31 alle 17.12.05.png
ae13516a146ac2745e9e400222684ea6.jpeg